Sistema internazionale di unità (SI):Portata (Mole)=Mole al secondo
Mole al secondo | Millimole per Second | Micromole al secondo | Nanomole al secondo | Picomole al secondo | Femtomole al secondo | Talpa all'ora | Millimole all'ora | Micromole all'ora | Nanomole all'ora | Picomole all'ora | Femtomole all'ora | Mole al minuto | Millimole per Minute | Micromole al minuto | Nanomole al minuto | Picomole al minuto | Femtomole al minuto | Mole al secondo per litro | Millimole per Second per Liter | Micromole al secondo per litro | Nanomole al secondo per litro | Picomole al secondo per litro | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mole al secondo | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 1.0000e-15 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 2.7778e-13 | 2.7778e-16 | 2.7778e-19 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.6667e-14 | 1.6667e-17 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 |
Millimole per Second | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 2.7778e-13 | 2.7778e-16 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.6667e-14 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 |
Micromole al secondo | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 277.778 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 2.7778e-13 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 |
Nanomole al secondo | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 2.7778e+5 | 277.778 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 |
Picomole al secondo | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 2.7778e+8 | 2.7778e+5 | 277.778 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 1.6667e+10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 |
Femtomole al secondo | 1.0000e+15 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 2.7778e+11 | 2.7778e+8 | 2.7778e+5 | 277.778 | 0.278 | 0 | 1.6667e+13 | 1.6667e+10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.0000e+15 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 |
Talpa all'ora | 3,600 | 3.6 | 0.004 | 3.6000e-6 | 3.6000e-9 | 3.6000e-12 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 1.0000e-15 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 6.0000e-11 | 6.0000e-14 | 3,600 | 3.6 | 0.004 | 3.6000e-6 | 3.6000e-9 |
Millimole all'ora | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 | 0.004 | 3.6000e-6 | 3.6000e-9 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 6.0000e-11 | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 | 0.004 | 3.6000e-6 |
Micromole all'ora | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 | 0.004 | 3.6000e-6 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 | 0.004 |
Nanomole all'ora | 3.6000e+12 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 | 0.004 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 3.6000e+12 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 |
Picomole all'ora | 3.6000e+15 | 3.6000e+12 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 | 3.6 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 6.0000e+13 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 3.6000e+15 | 3.6000e+12 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 |
Femtomole all'ora | 3.6000e+18 | 3.6000e+15 | 3.6000e+12 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 | 3,600 | 1.0000e+15 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 6.0000e+16 | 6.0000e+13 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 3.6000e+18 | 3.6000e+15 | 3.6000e+12 | 3.6000e+9 | 3.6000e+6 |
Mole al minuto | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 6.0000e-11 | 6.0000e-14 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.6667e-14 | 1.6667e-17 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 1.0000e-15 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 6.0000e-11 |
Millimole per Minute | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 6.0000e-11 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.6667e-14 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 |
Micromole al minuto | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 6.0000e-8 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 |
Nanomole al minuto | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 6.0000e-5 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 |
Picomole al minuto | 6.0000e+13 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 0.06 | 1.6667e+10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 6.0000e+13 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 |
Femtomole al minuto | 6.0000e+16 | 6.0000e+13 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 | 60 | 1.6667e+13 | 1.6667e+10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.0000e+15 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 6.0000e+16 | 6.0000e+13 | 6.0000e+10 | 6.0000e+7 | 6.0000e+4 |
Mole al secondo per litro | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 1.0000e-15 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 2.7778e-13 | 2.7778e-16 | 2.7778e-19 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.6667e-14 | 1.6667e-17 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 |
Millimole per Second per Liter | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 1.0000e-12 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 2.7778e-13 | 2.7778e-16 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.6667e-14 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 |
Micromole al secondo per litro | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 1.0000e-9 | 277.778 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 2.7778e-13 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.6667e-11 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 |
Nanomole al secondo per litro | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 1.0000e-6 | 2.7778e+5 | 277.778 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 2.7778e-10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.6667e-8 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 |
Picomole al secondo per litro | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 | 0.001 | 2.7778e+8 | 2.7778e+5 | 277.778 | 0.278 | 0 | 2.7778e-7 | 1.6667e+10 | 1.6667e+7 | 1.6667e+4 | 16.667 | 0.017 | 1.6667e-5 | 1.0000e+12 | 1.0000e+9 | 1.0000e+6 | 1,000 | 1 |
Definizione ### La portata (mole) è una misurazione cruciale in varie applicazioni scientifiche e industriali, che rappresentano la quantità di flusso di sostanze per unità di tempo, in particolare nelle moli al secondo (⚗️).Questo strumento consente agli utenti di convertire tra diverse unità di portata, tra cui millimoli, micromoli e femtomoles, consentendo calcoli precisi per reazioni chimiche, esperimenti di laboratorio e processi industriali.
Le misurazioni della portata sono standardizzate per garantire coerenza tra diversi campi.L'unità di base, talpa al secondo, è ampiamente accettata in chimica e discipline correlate.Questa standardizzazione consente a scienziati e ingegneri di comunicare in modo efficace e garantisce che i calcoli siano accurati e affidabili.
Il concetto di misurazione delle portate risale ai primi studi di fluidodinamica e reazioni chimiche.Man mano che la scienza progrediva, la necessità di misurazioni precise divenne evidente, portando allo sviluppo di varie unità di misurazione.La talpa, introdotta all'inizio del XX secolo, è diventata un'unità fondamentale in chimica, facilitando la comprensione delle quantità e delle reazioni chimiche.
Per illustrare l'uso dello strumento di portata (mole), considera uno scenario in cui una reazione chimica produce 0,5 moli di sostanza in 10 secondi.La portata può essere calcolata come segue:
\ [ \ text {portata di flusso} = \ frac {\ text {quantità di sostanza}} {\ text {time}} = \ frac {0.5 \ text {moles}} {10 \ text {seconds}} = 0.05 \ text {moles/secondo}} \
Lo strumento di portata (mole) supporta varie unità, tra cui:
Queste unità sono essenziali per diverse applicazioni, che vanno dagli esperimenti di laboratorio ai processi industriali, consentendo agli utenti di selezionare l'unità più appropriata per le loro esigenze specifiche.
Guida all'utilizzo ### Per interagire con lo strumento di portata (mole), seguire questi semplici passaggi:
Per calcoli più dettagliati, gli utenti possono fare riferimento al manuale utente dello strumento disponibile sul nostro sito Web.
Utilizzando lo strumento di portata (mole), è possibile migliorare la comprensione delle portate e delle loro applicazioni, migliorando in definitiva l'efficienza in compiti scientifici e industriali.