1 m³/(s·Pa) = 10 P/s
1 P/s = 0.1 m³/(s·Pa)
Esempio:
Convert 15 Metro cubo al secondo per Pascal in Poise al secondo:
15 m³/(s·Pa) = 150 P/s
Metro cubo al secondo per Pascal | Poise al secondo |
---|---|
0.01 m³/(s·Pa) | 0.1 P/s |
0.1 m³/(s·Pa) | 1 P/s |
1 m³/(s·Pa) | 10 P/s |
2 m³/(s·Pa) | 20 P/s |
3 m³/(s·Pa) | 30 P/s |
5 m³/(s·Pa) | 50 P/s |
10 m³/(s·Pa) | 100 P/s |
20 m³/(s·Pa) | 200 P/s |
30 m³/(s·Pa) | 300 P/s |
40 m³/(s·Pa) | 400 P/s |
50 m³/(s·Pa) | 500 P/s |
60 m³/(s·Pa) | 600 P/s |
70 m³/(s·Pa) | 700 P/s |
80 m³/(s·Pa) | 800 P/s |
90 m³/(s·Pa) | 900 P/s |
100 m³/(s·Pa) | 1,000 P/s |
250 m³/(s·Pa) | 2,500 P/s |
500 m³/(s·Pa) | 5,000 P/s |
750 m³/(s·Pa) | 7,500 P/s |
1000 m³/(s·Pa) | 10,000 P/s |
10000 m³/(s·Pa) | 100,000 P/s |
100000 m³/(s·Pa) | 1,000,000 P/s |
Il ** metro cubico al secondo per Pascal ** (m³/(s · pa)) è un'unità vitale di misurazione utilizzata nella dinamica del fluido per esprimere la viscosità dinamica dei fluidi.Questa unità quantifica la resistenza di un fluido a flusso sotto una pressione applicata, rendendolo essenziale per varie applicazioni in ingegneria, fisica e altri campi scientifici.
Definizione ### La viscosità dinamica è definita come il rapporto tra stress da taglio e frequenza di taglio.L'unità m³/(s · pa) indica quanti metri cubi di flusso di fluido al secondo sotto una pressione di un Pascal.Comprendere questa unità è cruciale per ingegneri e scienziati che lavorano con la meccanica dei fluidi, in quanto aiuta a prevedere come i fluidi si comportano in condizioni diverse.
L'unità m³/(s · pa) è standardizzata nell'ambito del sistema internazionale di unità (SI).Deriva dalle unità SI di base: metri cubi per volume, secondi per il tempo e pascals per pressione.Questa standardizzazione garantisce coerenza e precisione nelle misurazioni attraverso varie discipline scientifiche e ingegneristiche.
Il concetto di viscosità risale all'inizio del 18 ° secolo quando gli scienziati iniziarono a esplorare il comportamento fluido.Nel corso degli anni, la comprensione della viscosità si è evoluta, portando alla creazione di unità standardizzate come m³/(s · pa).Questa evoluzione è stata cruciale per i progressi in campi come idraulica, aerodinamica e scienza dei materiali.
Per illustrare l'uso del metro cubico al secondo per Pascal, considerare un fluido con una viscosità dinamica di 0,001 m³/(s · pa).Se il fluido scorre attraverso un tubo sotto una pressione di 100 pa, la portata può essere calcolata usando la formula:
Portata = viscosità dinamica × pressione
In questo caso, la portata sarebbe:
Portata = 0,001 m³/(s · pa) × 100 pa = 0,1 m³/s
L'unità M³/(S · Pa) è comunemente utilizzata in vari settori, tra cui ingegneria chimica, ingegneria petrolifera e scienze ambientali.Aiuta a progettare sistemi che coinvolgono il trasporto di fluidi, come condutture, pompe e reattori.
Guida all'utilizzo ### Per interagire con lo strumento ** cubico al secondo per strumento Pascal **, segui questi passaggi:
Per ulteriori informazioni e per accedere allo strumento, visitare il nostro [metro cubico al secondo per convertitore Pascal] (https://www.inayam.co/unit-converter/viscosity_dynamic).Questo strumento è progettato per semplificare i calcoli e migliorare la comprensione della fluidodinamica.